Antipasti

TARTAR DI CERVO CON MELE, FRAGOLE E LAMPONI
Carne scelta di cervo tagliata a coltello con dadini di fragole / mele e lamponi e condita con olio sale e pepe all’arancia.

TAGLIERE DELLA MINIERA DEI SAPORI MOCHENI
Composizione mista di salumi di nostra produzione e assaggio di formaggi di malga creato con amore.

TAGLIERE DI FORMAGGI DI MALGA CON MOSTARDE FATTE IN CASA
Misto di formaggi del nostro territorio provenienti dalla malga Cambroncoi / accompagnato dalle nostre mostarde.

LE NOSTRE MOSTARDE
Tris delle nostre mostarde fatte con frutta fresca e spezie / in base alla fantasia delle cuoche.

PINZOTTI CALDI AL SAPORE DEL BOSCO E LARDO ALL’ERBETTE
Questo è un piatto di altri tempi che ci è rimasto nel cuore e nel palato / in ricordo della nonna Maria. Teneri bocconcini fritti fatti con uova / latte / farina e funghi misti / accompagnati dal nostro lardo all’erbette.

TARTAR DI CARNE SALADA
Una rosa di 250g della nostra carne salata senza conservanti / con cuore di ricotta affumicata e fagioli borlotti.

TORTEI DI PATATE
Dischi di patate perfetti per accompagnare affettati e formaggi. La porzione è da 6 pezzi ma potete aggiungerne quanti volete.
BIS

BIS DI CANEDERLI
Classica prelibatezza dell’antica cucina povera del Trentino a base di pane / latte / farina e uova / da noi rivisitata in due varianti. Canederlo tradizionale allo speck e canederlo agli spinaci / vengono serviti con grana grattugiato e burro fuso. Porzione intera: 4 pezzi Porzione miniera: 6 pezzi

BIS DI RUFIOI
I rufioi sono un tipo di pasta ripieno / piatto tipico di questa valle / noi lo serviamo in due varianti. Rufiol alla verza piatto tipico di Sant’Orsola / ricetta che ci è stata tramandata con gli anni dalle donne di un tempo / l’impasto è fatto con farina integrale e acqua / il ripieno di verze e ricotta affumicata / viene servito cosparso di ricotta affumicata e burro fuso Rufiol alle patate è una ricetta importata dai nostri antenati emigrati nel 1880 in Bosnia e ritornati in Italia prima della guerra dei Balcani / l’impasto è fatto con farina 00 e acqua / il ripieno con patate / porro / ricotta fresca e formaggio anche loro cosparsi di ricotta affumicata e burro fuso. Porzione intera: 4 pezzi Porzione miniera: 6 pezzi
Primi

MACCHERONCINI AL RAGU’ DI CINGHIALE
Ragù preparato con carne di cinghiale e pomodoro / cotto per 2/3 ore come dev’essere un buon ragù!!

TAGLIATELLE SALSICCIA E FUNGHI
Il sugo viene fatto con la nostra salsiccia fresca e funghi misti / il tutto condito con burro fuso e formaggio grana grattugiato.

TAGLIATELLE CON SUGO DI CERVO
Il sugo viene fatto con polpa di cervo / vino rosso e burro fuso. La nostra cuoca sconsiglia l’uso del grana ma se lo volete basta chiederlo…

GNOCCHETTI DI NONNA MARIA
Non fatevi ingannare dal nome… tutto qui da noi è XXL… Per l’impasto utilizziamo uova / latte e farina. Fatti al cucchiaio e cotti in acqua bollente / vengono poi serviti con il loro sugo fatto con pomodoro / speck / ricotta e basilico e ricoperti di formaggio grana.

GNOCCHETTI DI POLENTA ( senza glutine )
Impasto di farina di mais e fecola di patate / ricoperti di formaggio grana / burro fuso di malga e salvia

GNOCCHETTI PANE E ORTICHE
Un impasto fatto con pane / ortiche selvatiche e ricotta ricoperti di formaggio grana e burro fuso di malga

BIGOI AL RAGU’ DI CORTILE
Pasta lunga / con un buonissimo ragù bianco d’anatra e grana grattugiato.

FUSILLI AL LARICETTO
Una ricetta nata dalla creatività delle cuoche. Pestato di aghi di larice / noci / olio d’oliva / aglio e formaggio di malga spolverato con scorza di limone e formaggio grana grattugiato.

TORCHIETTI AL RAGU’ DI CAPRIOLO
TORCHIETTI AL RAGU’ DI CAPRIOLO